Annuncio

Annuncio


Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione da 21 a 30 di 32
Discussione: dubbi sulle regole
  1. #21
     Colonnello C.te
     
    Forum Utente non accreditato
    Dal: gennaio 2003
    Da: Milano
    Prov: MI - Milano
    Messaggi: 13 820
    Profilo: 13282 visite
    Gradimento: 276
    8.5

    Re: dubbi sulle regole

    Quote alf60 ha scritto: Visualizza il messaggio
    E quelle che non applichiamo (noi facciamo iniziare il tempo di gioco dopo che si piazzano i rinforzi ed usiamo ancora i dadi rossi per l'attacco e quelli blu per la difesa) potremmo rivederle presto.
    E' abbastanza chiaro che vi sono regole più importanti e altre meno importanti.

    La durata della partita deve, logicamente, essere adattata anche alle esigenze organizzative, tenendo i 90 minuti di gioco più sdadata come "unità di misura" di riferimento, ma senza per questo farla diventare un "dogma".

    Stesso discorso per quanto riguarda l'uso dei dadi. Il regolamento da torneo fa riferimento a una specifica confezione, con una precisa dotazione di pezzi, ma i dadi possono tranquillamente essere diversi.
    Spartaco Albertarelli
  2. #22
     Generale
     SM Campione
     Nazionale
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: marzo 2004
    Da: Torino
    Messaggi: 8 503
    Profilo: 9204 visite
    Gradimento: 198
    8.6

    Re: dubbi sulle regole

    Quote alf60 ha scritto: Visualizza il messaggio

    - alla fine perche' gli si preclude la possibilita' di conquistare piu' di tre territori "un giro prima" degli altri.

    Ciao Alf.

    C'è sempre quell' errore che devia la base del tuo ragionamento. Speriamo di riuscire ad evidenziartelo in maniera chiara.

    L'ultimo di mano NON DEVE avere la possibilità di spaccarsi su più di due territori mantenendo ANCHE la possibiltà che la partita si chiuda.

    Questo gli porterebbe un vantaggio colossale nei confronti del resto del tavolo, perchè sarebbe l'unico giocatore a poterlo fare.

    Infatti, tutti gli altri giocatori al tavolo che adotterebbero questo metodo avrebbero SEMPRE la certezza che la partita prosegua.


    Se capisci questo vedrai che diventa inutile disquisire su quale fase della partita stiamo giocando.

    Chi vince festeggia, chi perde spiega!
  3. #23
     Colonnello C.te
     
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: agosto 2008
    Prov: SA - Salerno
    Messaggi: 17 709
    Profilo: 5847 visite
    Gradimento: 134
    8.8

    Re: dubbi sulle regole

    Quote Yari ha scritto: Visualizza il messaggio
    Ciao Alf.

    C'è sempre quell' errore che devia la base del tuo ragionamento. Speriamo di riuscire ad evidenziartelo in maniera chiara.

    L'ultimo di mano NON DEVE avere la possibilità di spaccarsi su più di due territori mantenendo ANCHE la possibiltà che la partita si chiuda.

    Questo gli porterebbe un vantaggio colossale nei confronti del resto del tavolo, perchè sarebbe l'unico giocatore a poterlo fare.

    Infatti, tutti gli altri giocatori al tavolo che adotterebbero questo metodo avrebbero SEMPRE la certezza che la partita prosegua.


    Se capisci questo vedrai che diventa inutile disquisire su quale fase della partita stiamo giocando.
    ancora la storia di Salerno?
    Marc Marquez è una ME.RD.A
  4. #24
     Generale
     SM Campione
     Nazionale
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: marzo 2004
    Da: Torino
    Messaggi: 8 503
    Profilo: 9204 visite
    Gradimento: 198
    8.6

    Re: dubbi sulle regole

    Quote wolf62 ha scritto: Visualizza il messaggio
    ancora la storia di Salerno?
    Per forza, finchè non riesco a fargli capire che questa affermazione è FALSA

    ....

    Quote alf60 ha scritto: Visualizza il messaggio
    In questo modo pero' io a Salerno mi sono trovato in una situazione in cui "non ho potuto" fare un attacco che se fossi stato (ad esempio) terzo avrei potuto fare, ma essendo quarto no.


    Se fossi stato (ad esempio) terzo avresti avuto la certezza che spaccandoti su 3 territori, il giocatore dopo di te avrebbe giocato. Esattamente come se fossi primo, secondo o quarto. Ripeto, in qualunque fase della partita, senza bisogno di differenziarle.
  5. #25
     Generale CSM
     Administrator
    Forum Arbitro Ufficiale
    Dal: gennaio 2007
    Prov: MO Modena
    Messaggi: 27 519
    Profilo: 6696 visite
    Gradimento: 216
    9.3

    Re: dubbi sulle regole

    Quote Giorgio Silvestri ha scritto: Visualizza il messaggio
    Diverso è il caso (mia opinione) della determinazione del vincitore.
    Nel documento è previsto che venga stabilito con (par. 10.4):

    1° punti in obiettivo
    2° punti fuori obiettivo
    3° ordine inverso di gioco

    Tale metodo è sufficientemente buono (anche considerando la rarità dell'evento) da
    non doversi inventare altro.
    Credo proprio tu abbia ragione. Non vedo un buon motivo per non uniformarsi su questo. In caso di parità, prima punti fuori obiettivo e poi ordine di gioco inverso.
    Che il torneo challenge sia un postaccio è fuori da ogni dubbio.
    E' un ricettacolo di psicocartinari, cronofrenici, geobulimici, aleopatici e nevrastitici

    (D. Piergentili)
  6. #26
     Capitano
     SuperPippa
    Forum Utente non accreditato
    Dal: aprile 2010
    Prov: PA - Palermo
    Messaggi: 2 197
    Profilo: 781 visite
    Gradimento: 49
    9.2

    Re: dubbi sulle regole

    Quote spartac ha scritto: Visualizza il messaggio
    E' abbastanza chiaro che vi sono regole più importanti e altre meno importanti.

    Stesso discorso per quanto riguarda l'uso dei dadi. Il regolamento da torneo fa riferimento a una specifica confezione, con una precisa dotazione di pezzi, ma i dadi possono tranquillamente essere diversi.
    Avevo perso questo tread e non ho continuato la discussione da me iniziata.

    Vorrei capire meglio cosa vuol dire "ma i dadi possono tranquillamente essere diversi".
    Vuol dire che nei tornei si possono usare i dadi che si vuole?

    Chiarisco.
    Il nostro metodo di usare i dadi rossi per l'attacco ed i dadi blu per la difesa e' quindi un criterio a cui si potrebbe tornare anche in tutti i tornei ufficiali?
    Si potrebbe addirittura giocare con dadi diversi da quelli contenuti nelle scatole?

    Sinceramente sono un sostenitore del fatto che tutti i giocatori utilizzino i dadi delle scatole (e MAI dadi personali specialmente se ridipinti manualmente), ma solo due terne (una per l'attacco ed una per la difesa) perche' piu' volte mi e' capitato di notare che ci sono delle terne STATISTICAMENTE squilibrate.

    Esempio.

    Ieri sera abbiamo giocato lo spareggio valido per il ripescaggio alle semifinali del nostro Open.
    I giocatori, all'inizio della partita, si sono accordati per giocare ognuno con i dadi del proprio colore.
    Risultato: un giocatore ha avuto una partita intera con una media di risultati ai dadi sconvolgente!!!
    A fine partita abbiamo provato a lanciare quella terna di dadi in diversi decine e decine di volte ed ho notato che praticamente ad ogni lancio c'era ALMENO un 6.
    Abbiamo individuato ed isolato il dado che faceva sempre 6 e lo abbiamo lanciato almeno una ventina di volte facendo almeno una quindicina di volte 6 un paio di 4 e 5 ed un solo 2.
    Non sono uno statistico, ma avere una terna di dadi in cui almeno un dado fa quasi sempre 6 ... mi pare un vantaggio.

    Per quanto sia carino giocare con i dadi del proprio colore (mi piacque molto l'idea quando mi regalarono la "Prestige") secondo me nel RTU dovremmo tornare alla vecchia regola ...
    Alfredo Galasso
    R.C.U. Eagles Palermo
    Il gioco e' lo strumento che consente agli esseri umani di interagire direttamente con il proprio immaginario,
    attraverso un sistema di regole che chiedono di essere rispettate. (S. Albertarelli)
  7. #27
     Capitano
     SuperPippa
    Forum Utente non accreditato
    Dal: aprile 2010
    Prov: PA - Palermo
    Messaggi: 2 197
    Profilo: 781 visite
    Gradimento: 49
    9.2

    Re: dubbi sulle regole

    Quote Yari ha scritto: Visualizza il messaggio
    Per forza, finchè non riesco a fargli capire che questa affermazione è FALSA

    ....





    Se fossi stato (ad esempio) terzo avresti avuto la certezza che spaccandoti su 3 territori, il giocatore dopo di te avrebbe giocato. Esattamente come se fossi primo, secondo o quarto. Ripeto, in qualunque fase della partita, senza bisogno di differenziarle.
    Ho capito perfettamente cosa intendi dire e che (stando cosi' la regola) la mia affermazione e' falsa.
    Tant'e' che ho cercato di proporre regole che tendano ad ovviare a questo, come quella di lasciar decidere agli altri se deve sdadare o se il turno passa direttamente al giocatore successivo senza sdadare.

    In questa situazione chi e' quarto (ultimo) di turno nella "fase regolare" se si "spacca" sa che chi gioca dopo di lui, aldila' del risultato della eventuale sdadata, potrebbe direttamente giocare!
  8. #28
     Colonnello C.te
     
    Forum Utente non accreditato
    Dal: gennaio 2003
    Da: Milano
    Prov: MI - Milano
    Messaggi: 13 820
    Profilo: 13282 visite
    Gradimento: 276
    8.5

    Re: dubbi sulle regole

    Quote alf60 ha scritto: Visualizza il messaggio
    Vorrei capire meglio cosa vuol dire "ma i dadi possono tranquillamente essere diversi".
    Vuol dire che nei tornei si possono usare i dadi che si vuole?
    No, vuol dire banalmente che il colore dei dadi che si lanciano non è un fatto determinante. Nei tornei ufficiali si usano esclusivamente i dadi presenti nella confezione e nella confezione Challenge è previsto che ogni giocatore possa usare i dadi del proprio colore.
  9. #29
     Capitano
     SuperPippa
    Forum Utente non accreditato
    Dal: aprile 2010
    Prov: PA - Palermo
    Messaggi: 2 197
    Profilo: 781 visite
    Gradimento: 49
    9.2

    Re: dubbi sulle regole

    Quote spartac ha scritto: Visualizza il messaggio
    No, vuol dire banalmente che il colore dei dadi che si lanciano non è un fatto determinante. Nei tornei ufficiali si usano esclusivamente i dadi presenti nella confezione e nella confezione Challenge è previsto che ogni giocatore possa usare i dadi del proprio colore.
    "possa" o "debba" usare i dadi del proprio colore?

    Non vorrei che nascesse una controversia durante qualche partita e non sapere come drimerla.

    Vorrei fare una domanda agli altri Club (ma anche ad EG): siamo solo noi a Palermo convinti che ci siano delle terne di dadi sbilanciate?

    Noi abbiamo (con sufficientemente certezza) che una terna verde di una scatola Prestige lo sia.
    Mentre abbiamo una terna nera di una scatola Challenge che come ho detto prima abbiamo testato ed e' certamente squilibrata.
  10. #30
     Colonnello C.te
     
    Forum Utente non accreditato
    Dal: gennaio 2003
    Da: Milano
    Prov: MI - Milano
    Messaggi: 13 820
    Profilo: 13282 visite
    Gradimento: 276
    8.5

    Re: dubbi sulle regole

    Quote alf60 ha scritto: Visualizza il messaggio
    "possa" o "debba" usare i dadi del proprio colore?
    Possa.

    Noi abbiamo (con sufficientemente certezza) che una terna verde di una scatola Prestige lo sia.
    I dadi che vengono utilizzati nelle scatole dei giochi non sono dadi di precisione, quindi esiste la possibilità che uno di essi possa risultare impercettibilmente sbilanciato a seguito di una diversa densità del materiale di produzione, ma stiamo parlando di scostamenti statisticamente rilevabili solo con un numero straordinariamente elevato di lanci.

    Ovviamente parlo di dadi che a un esame visivo si presentano apparentemente cubici come tutti gli altri.

Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Navigazione

Tag per questa discussione