Annuncio

Annuncio

Visualizzazione da 1 a 6 di 6
Discussione: nuovi limiti previsti dal Codice della Strada per neopatentati
  1. #1
     T. Col. C.te
     
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: febbraio 2010
    Da: padova
    Prov: PD - Padova
    Messaggi: 9 394
    Profilo: 3723 visite
    Gradimento: 100
    8.4

    PS nuovi limiti previsti dal Codice della Strada per neopatentati

    L'articolo del Nuovo Codice della Strada che va a complicare un po' la vita dei neopatentati è il 117.

    Le modifiche sono state apportate nel luglio 2010 ma la loro applicazione sarà effettiva a partire dal 9 febbraio 2011.

    A partire da questa data, infatti, tutti coloro che prenderanno la patente dovranno rispettare dei divieti specifici. Si potranno guidare solo vetture con potenza relativa fino a 55 kW/ton e comunque con potenza massima assoluta di 70 kW; per i primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B non è consentito superare la velocità di 100 km/h su le autostrade e di 90 km/h su le strade extraurbane principali.


    Le limitazioni alla guida e alla velocità decorrono dalla data di superamento dell'esame. Il titolare di patente di guida che nei primi tre anni dal conseguimento della patente, circola oltrepassando i limiti di guida e di velocità di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 148,00 a euro 594,00.

    La violazione dei limiti stabiliti comporta una sanzione amministrativa accessoria della sospensione della validità della patente da due ad otto mesi. Per i veicoli adibiti al trasporto di persone invalide, purché queste siano a bordo, la regola non sarà applicata.



    mi sembra che ci fosse una discussione in merito a questo!ma non l ho trovata

    detto questo mi chiedo come l agente di polizia riesca a capire in autostrada se un moccioso supera i 100 km/h
  2. #2

    Re: nuovi limiti previsti dal Codice della Strada x neopatentati

    Quote bicio18000 ha scritto: Visualizza il messaggio
    L'articolo del Nuovo Codice della Strada che va a complicare un po' la vita dei neopatentati è il 117.

    Le modifiche sono state apportate nel luglio 2010 ma la loro applicazione sarà effettiva a partire dal 9 febbraio 2011.

    A partire da questa data, infatti, tutti coloro che prenderanno la patente dovranno rispettare dei divieti specifici. Si potranno guidare solo vetture con potenza relativa fino a 55 kW/ton e comunque con potenza massima assoluta di 70 kW; per i primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B non è consentito superare la velocità di 100 km/h su le autostrade e di 90 km/h su le strade extraurbane principali.


    Le limitazioni alla guida e alla velocità decorrono dalla data di superamento dell'esame. Il titolare di patente di guida che nei primi tre anni dal conseguimento della patente, circola oltrepassando i limiti di guida e di velocità di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 148,00 a euro 594,00.

    La violazione dei limiti stabiliti comporta una sanzione amministrativa accessoria della sospensione della validità della patente da due ad otto mesi. Per i veicoli adibiti al trasporto di persone invalide, purché queste siano a bordo, la regola non sarà applicata.



    mi sembra che ci fosse una discussione in merito a questo!ma non l ho trovata

    detto questo mi chiedo come l agente di polizia riesca a capire in autostrada se un moccioso supera i 100 km/h

    Ho preso la patente nel settembre del 1969 (la B) e la C nel Luglio 1974 (conversione militare).

    Posso guidare qualunque cosa senza limiti , esclusi rimorchi grandi , autosnodati , autobus e trattori su strada.

    Quindi , 'mporta seha patentata.





  3. #3
     Serg. Magg.
     SuperPippa
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: dicembre 2007
    Prov: SR - Siracusa
    Messaggi: 406
    Profilo: 1306 visite
    Gradimento: 56
    9.3

    Re: nuovi limiti previsti dal Codice della Strada x neopatentati

    Quote bicio18000 ha scritto: Visualizza il messaggio
    L'articolo del Nuovo Codice della Strada che va a complicare un po' la vita dei neopatentati è il 117.

    Le modifiche sono state apportate nel luglio 2010 ma la loro applicazione sarà effettiva a partire dal 9 febbraio 2011.

    A partire da questa data, infatti, tutti coloro che prenderanno la patente dovranno rispettare dei divieti specifici. Si potranno guidare solo vetture con potenza relativa fino a 55 kW/ton e comunque con potenza massima assoluta di 70 kW; per i primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B non è consentito superare la velocità di 100 km/h su le autostrade e di 90 km/h su le strade extraurbane principali.


    Le limitazioni alla guida e alla velocità decorrono dalla data di superamento dell'esame. Il titolare di patente di guida che nei primi tre anni dal conseguimento della patente, circola oltrepassando i limiti di guida e di velocità di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 148,00 a euro 594,00.

    La violazione dei limiti stabiliti comporta una sanzione amministrativa accessoria della sospensione della validità della patente da due ad otto mesi. Per i veicoli adibiti al trasporto di persone invalide, purché queste siano a bordo, la regola non sarà applicata.



    mi sembra che ci fosse una discussione in merito a questo!ma non l ho trovata

    detto questo mi chiedo come l agente di polizia riesca a capire in autostrada se un moccioso supera i 100 km/h
    mi sembra normale, basta un autovelox, ti dice pure che tipo di olio usi nella macchina
    ROMANO ANTONINO
  4. #4
     Magg. C.te
     
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: luglio 2009
    Prov: BO - Bologna
    Messaggi: 4 098
    Profilo: 2937 visite
    Gradimento: 93
    8.9

    Re: nuovi limiti previsti dal Codice della Strada x neopatentati

    Quote scarpantibus2 ha scritto: Visualizza il messaggio
    Ho preso la patente nel settembre del 1969 (la B) e la C nel Luglio 1974 (conversione militare).

    Posso guidare qualunque cosa senza limiti , esclusi rimorchi grandi , autosnodati , autobus e trattori su strada.

    Quindi , 'mporta seha patentata.





    Essendo un pochetto piu giovane di te, presi la pat A nel 1987 -la B nel1989- la C e la D insieme nel 1992 e la E con il C.A.P. nel 2004, quindi le ho tutte compreso la patente nautica vela e motore senza limitazioni. Chupaaaaa
    Ok, l'alcol uccide...ma non dimentichiamoci quanti ne ha fatti nascere...
  5. #5

    Re: nuovi limiti previsti dal Codice della Strada x neopatentati

    Quote carrarmato70 ha scritto: Visualizza il messaggio
    Essendo un pochetto piu giovane di te, presi la pat A nel 1987 -la B nel1989- la C e la D insieme nel 1992 e la E con il C.A.P. nel 2004, quindi le ho tutte compreso la patente nautica vela e motore senza limitazioni. Chupaaaaa

    La D e la E non le ho ( non ci faccio nulla) ma la patente nautica senza limite ce l'ho anch'io.

  6. #6
     T. Colonnello
     
    Forum Utente accreditato Challenge
    Dal: giugno 2008
    Prov: TV - Treviso
    Messaggi: 6 083
    Profilo: 3334 visite
    Gradimento: 111
    9.1

    Re: nuovi limiti previsti dal Codice della Strada x neopatentati

    Ma è vero che ora si può fare la patente a 17 anni?
    "Mdetermina 8 coan un a 13 bo propio, nmo ajha poropis o senso robyu suca, ba com grazxie roby oer il bel game" - vipa16thebest

Navigazione

Tag per questa discussione